Quantcast
Channel: Bici pieghevoli Archivi - urbancycling.it
Viewing all 69 articles
Browse latest View live

High tech bikes

$
0
0

L’obiettivo dell’azienda torinese Advanced Mobility è quello di migliorare le modalità di movimento con mezzi meno impattanti dal punto di vista ambientale.

Oltre alla funzionalità dei prodotti, si tiene conto dell’estetica, elemento oltremodo importante nel giorno d’oggi.

Secondo l’azienda, la bicicletta pieghevole è un prodotto che racchiude in se stesso un concetto di mobilità sostenibile e funzionale per un vivere quotidiano semplificato.

Fonte: advancedmobility.eu


Fixed Gear pieghevole

$
0
0

Il designer inglese Philip Crewe ha progettato questa bicicletta fixed gear che si può ripiegare facilmente.

E’ stato sufficiente adottare due snodi sul tubo orizzontale ed una ghiera a vite sul tubo obliquo.

Semplice ed ingegnoso..

 

 

 

Fonte: fixielove

Una storia d ‘amore “pieghevole”…

$
0
0

Una stupenda video animazione realizzata dall’agenzia”Salve” per promuovere le biciclette urbane pieghevoli dell’azienda brasiliana Caloi.

Un minuto e mezzo tutto da godere…

 

 

Fonte: Salve on Vimeo

BMW i Pedelec Concept

$
0
0

Continua la tendenza delle case automobilistiche ad affiancare alla loro produzione di veicoli dei concept di biciclette elettriche particolari.

Questa é la volta della BMW che integra al progetto dell’autovettura elettrica BMW i 3 il concept BMW i Pedelec.

La bicicletta é una pieghevole a pedalata assistita con un design elegante, telaio in alluminio e carbonio e ruote da 16″. La casa tedesca ha preferito dare la precedenza alla portabilità infatti la bici si ripiega facilmente e può essere stivata nella vettura elettrica BMW i3, dove esiste anche la possibilità di essere ricaricata.

Motore elettrico integrato nel mozzo della ruota posteriore da 42 V e 250 W, che riconverte l’energia della frenata in elettrica, accumulandola nella batteria da 42 V in lithium-manganese con tempi di ricarica da 1.5 a 4 0re. Autonomia 25/ 40 km.

Completano la dotazione i freni a disco idraulici su entrambe le ruote, la trasmissione a cinghia Gates ed il computer di bordo.

La BMW i Pedelec Concept rientra nelle normative europee avendo una velocità non superiore ai 25 km/h, usufruendo di tutte le agevolazioni che conosciamo.

 

 

 

 

Fonte: bmwblog

Fiat 500 Pop, la bicicletta pieghevole

$
0
0

Qualche mese fa la Fiat ha presentato la sua bicicletta 500 Pop, disegnata da Centro Stile Fiat , Officina 83 Style e Compagnia Ducale. Si tratta di una bicicletta pieghevole bianca , telaio in alluminio, stile anni ’70 che ricorda molto la mitica Graziella.

La Bicicletta Fiat 500 Pop è stata selezionata come ideale Ambasciatore del Design Italiano negli USA infatti é stata esposta al prestigioso Marriott Marquis Hotel di New York alla Ventisettesima Edizione del GALA ITALIA.

Vi proponiamo anche un’immagine della versione Lounge, molto più rifinita, con sella e manopole in cuoio.

 

 

 

 

Fonte: compagniaducale

Capitaine Gerrard 1898, bicicletta pieghevole

$
0
0

Oggi una chicca per gli amanti delle biciclette d’epoca. Vi presentiamo una rara bicicletta pieghevole del 1898, La Capitaine Gerrard parzialmente restaurata.

Colpiscono il design e le soluzioni tecniche adottate, veramente all’avanguardia per quel periodo!

 

Via: yesterdays.nl

Voltitude, e-bike pieghevole dalla Svizzera

$
0
0

Voltitude é un nuovo progetto di e-bike da città realizzato in Svizzera e con queste parole l’azienda descrive in modo sintetico le particolari caratteristiche della propria creazione.

“Siamo orgogliosi di presentarvi la nostra rivoluzionaria bicicletta elettrica pieghevole, frutto di quasi 5 anni di sviluppo e 13 brevetti internazionali. Con la nostra incredibile EasyFold ™, il Voltitude e-bike può essere piegato e riaperto esattamente in un secondo, infatti lo rende di gran lunga il sistema più semplice e rapido di ripiegamento al mondo. Il suo motore di ultima generazione e il modulo batteria fornisce fino a 30 km di guida divertente e senza sforzo. Soprannominata la bicicletta dell’esercito svizzero dai media, è così compatto e dal design accattivante che si vorrà tenerlo vicino in ogni momento.”

 

Via: voltitude.com

Conscious Commuter Corporation, bici pieghevole elettrica

$
0
0

Conscius Commuter Corporation  é un progetto di bicicletta multiuso pieghevole ed anche elettrica che arriva da Portland Oregon, la capitale americana del ciclismo urbano.

Design accattivante, minimalista e curve morbide caratterizzano questa simpatica bicicletta utile sia negli spostamenti cittadini che per il tempo libero.

 

Via: conscious-commuter-corporation


Il mito e’ tornato. La nuova Graziella

$
0
0

L’abbiamo vista a Expobici 2012 e devo dire ci ha fatto un certo ” effetto nostalgia”!. La mitica bicicletta pieghevole Graziella, l’unica ed originale, dopo quasi 50 anni dal suo debutto ritorna sulle nostre strade grazie alla Bottecchia Cicli, storica azienda italiana riconosciuta a livello mondiale per la qualità e lo stile delle sue biciclette.

La bicicletta pieghevole Graziella nasce nel 1964 dal progetto creativo di Rinaldo Donzelli. Il profumo di libertà e l’aria sbarazzina degli anni ’60 si rispecchiano nell’eleganza di questa bici raffinata destinata ad entrare nella storia.Robusta, pieghevole ed unica, la Graziella poteva essere comodamente riposta nel portabagagli delle macchine utilitarie; da piegata occupava infatti uno spazio di 75x60x30 cm per un peso complessivo di 16 kg.

Il nuovo modello conserva il fascino ed i valori che hanno contraddistinto la mitica Graziella, in un progetto made in Italy unico ed innovativo. Tecnologia e tradizione si fondono nel nuovo design, realizzato da studio Volpi di Varese,  che riflette l’anticonformismo ed il carattere distintivo del modello originale. Accessori raffinanti ed eleganti incontrano elementi hi-tech di ultima generazione per una bici dal carattere unico.
La nuova Graziella,  è disponibile in tre esclusive colorazioni: il Bianco Brigitte, il Blu Salvador e il Nero Passione. sono disponibili anche le borse personalizzate.

L’elemento distintivo, rimasto inalterato rispetto allo storico modello, è il visual con la “G” incastonata nella famosa forma esagonale che viene riproposto sul campanello, sulla sella, sui cerchi e pressofuso a rilievo sul telaio.

 

Fonte: la graziella – Foto: urbancycling  

Fwave, bicicletta elettrica pieghevole

$
0
0

Questo interessante concept di bicicletta elettrica pieghevole é il frutto della creatività dell’industrial designer lituana Victoria Cegyte. Linee morbide ed essenziali, quasi un oggetto d’arredamento, il design della Fwave, così si chiama la bici, é concepito per essere facilmente fruibile per l’utilizzo intermodale urbano.

Infatti il progetto non trascura nessuna funzione di comfort, sicurezza e praticità: motore elettrico nella ruota posteriore, batteria integrata nel telaio, trasmissione a cinghia, comandi e controller elettronici, bauletto alloggiato dietro la sella e veloce sistema di chiusura a cerniera.

 

Fonte: victoriacegyte

Neo Volt, bicicletta pieghevole elettrica

$
0
0

Interessante bicicletta elettrica pieghevole prodotta da BH Bikes. Design pulito ed ergonomico con motore integrato nella ruota posteriore e batteria al litio nascosta nel telaio.

Autonomia di 90km e velocità che “senza limitatore” può arrivare fino a 45Kmh. Componenti di qualità, Shimano, Suntour, pneumatici da 20″  e veloce sistema di chiusura per il trasporto della bicicletta.

LCD display per i comandi e disponibilità di molti altri accessori su richiesta.

 

 

 

 

 

Via: designapplause

nCycle, rivoluzionato il futuro delle e-bikes

$
0
0

Questo progetto rivoluzionario é il frutto della ceratività dell’industrial designer Marin Myftiu e dello studio Skyrill. nCycle é un avveneristico concept di bicicletta nato per soddisfare tutte le problematiche del ciclismo urbano.

Infatti il design della bici é stato concepito per poter essere adattato alle varie esigenze dell’utenza. Un originale sistema di bloccaggio tramite il manubrio conformabile, permette di poter assicurare la bici ad un supporto fisso in modo semplice e veloce.

Il telaio racchiude un contenitore per alloggiare i più disparati oggetti, oltre ad essere la sede naturale per la batteria al litio nel caso di conversione a bici elettrica. nCycle é anche pieghevole e tecnologicamente avanzata nella sua dotazione elettronica per l’illuminazione, il controllo e la gestione di tutte le sue funzioni.

 

 

Fonte: marinmyftiu

Brompton Italian Championship 2013

$
0
0

Firenze, Anfiteatro del Parco delle Cascine, domenica 26 maggio 2013 si svolgerà il Brompton Italian Championship, gara riservata ai possessori delle famose biciclette pieghevoli inglesi.

Programma della domenica

9.00 -10.30         Accoglienza dei partecipanti

10.15                  Partenza della parata nel Parco delle Cascine

11.30                  Partenza della gara

13.00                  Brunch

Seguiranno il Folding Contest, le premiazioni e il concerto (Last Minute Dirty Band + DJ set)

Quota d’iscrizione

20,00 € fino al 19-05-2013 (30,00 € fino al giorno dell’evento)
Requisiti di partecipazione

Essere maggiorenni
Essere munito di certificato medico sportivo non agonistico in corso di validità
E’ obbligatorio l’uso del casco durante la gara.
Possono partecipare al BIC solo biciclette di marca Brompton non elettrificate
Dress code: giacca, camicia e cravatta; non sono consentiti indumenti sportivi

 

Fonte: brompton.it

Brompton World Championship 2013

$
0
0

Come ogni anno torna il campionato mondiale delle famose biciclette pieghevoli Brompton. Si sta svolgendo proprio in questi giorni, 27 e 28 luglio 2013 al Goodwood Motor Circuit, Claypit Lane, Westhampnett UK.

Si daranno battaglia sul circuito britannico tutti gli agguerriti concorrenti che si sono qualificati vincendo le edizioni nazionali dei loro paesi.

Spettacolo e divertimento garantito…

 

Fonte: bwc.brompton.co.uk

Revelo LIFEbike, originale bici elettrica compatta

$
0
0

L’industrial designer canadese Henry Chong é il creatore di Revelo LIFEbike, una bicicletta elettrica di piccole dimensioni veramente particolare.

Costruita con un compatto telaio in alluminio adotta due ruote di diverse dimensioni ed é priva di catena. I pedali sono parte integrante del mozzo anteriore ed il motore elettrico é montato sulla ruota posteriore.

Parzialmente pieghevole é pratica e anche abbastanza leggera con i suoi 15,4kg di peso.

Queste le caratteristiche tecniche dei primi prototipi:

  • Frame and fork 6061 aluminum
  • Motor 250-watt geared brushless
  • Battery 36V 10Ah lithium
  • Length 114cm
  • Size, compacted 109cm x 30cm x 79cm
  • Weight 15.4 kg
  • Distance per charge 30 km (approx. 5 cents electricity)
  • Max speed 25km/h
  • Wheel size 20” front x 16” back

 

Fonte: revelobikes.com


Brompton Barcelona

$
0
0

Un progetto creativo del graphic designer spagnolo David Torrents basato sulla famosa bicicletta pieghevole inglese Brompton.

David, appassionato ciclista urbano e da anni utilizzatore della Brompton ha pensato bene di creare un modello personalizzato della bici ispirandosi all’arte, alla tradizione ed ai colori della sua città, Barcellona.

” Per la progettazione di questa bici ho provato a fare qualcosa di non convenzionale ma significativo è per questo che ho basato il mio concetto di design su qualcosa che è parte di anatomia della città: la pianta dell’ Eixample, che è un quartiere di transizione tra la vecchia Barcellona e le sue ex città circostanti. Come Barcellonese sono molto orgoglioso di questa parte della città, dove estetica e funzionalità si incontrano.”

 

Fonte: david torrents

Folding Bike Concept by Chris Locke

$
0
0

Arriva dall’Argentina questo concept per una bicicletta urbana pieghevole realizzato dall’industrial designer Chris Locke.

Una linea morbida e moderna caratterizza questa bici che oltre ad essere gradevole esteticamente unisce le classiche soluzioni di trasportabilità per un uso urbano sostenibile.

 

Fonte: Chris Locke

FUBi, la bici pieghevole super compatta

$
0
0

Arriva dalla Finlandia questo nuovo progetto di bicicletta pieghevole chiamato FUBi, che si basa su un particolare concetto di portabilità.

Infatti FUBi é una tradizionale bicicletta con ruote da 700×23 che una volta rimosse, lasciano un telaio che si può ripiegare e riporre nello spazio di una borsa da tennis.

Il sistema, non proprio intuitivo, comunque dopo alcune prove é abbastanza agevole e veloce da azionare. La bici é anche customizzabile poiché offre la possibilità di montare ruote di diverse misure ed adotta un particolare deragliatore prodotto in esclusiva per questo modello.

Il progetto é tutt’ora su kickstarter, dove può essere supportato ancora per qualche settimana.

 

Fonte: fubi.com

Bikoff by Marcos Madia

$
0
0

Perché non andare in ufficio in bicicletta? Questa é la domanda che si é posto Marcos Madia, industrial designer argentino, considerando il fatto che le aree metropolitane sono sempre più intasate di automobili.

Questo progetto è nato per convincere chi lavora in ufficio a lasciare la propria auto in garage e pedalare ogni mattina fino al lavoro.
Bikoff è un concept di una piccola bici pieghevole che dispone di una valigetta incorporata nel telaio. Vi è una relazione intima tra questi due componenti, poiché la valigetta completa la struttura, dandole grande rigidità. Entrambi sono realizzati in carbonio , fornendo peso minimo e massima resistenza meccanica.

 

Fonte:  marcosmadia

Sada Bike. Innovativa bicicletta super-pieghevole

$
0
0

Gianluca Sada é un giovane ingegnere italiano nato a Battipaglia nel 1984 che si é recentemente laureato al Politecnico di Torino ed il creatore di Sada Bike , un’ ingegnosa bicicletta pieghevole veramente unica nel suo genere.

” L’obiettivo di questo progetto è quello di avere un ciclo con dimensioni standard ( cerchi da 26” ) ed al contempo avere un ridottissimo ingombro in fase di trasporto.

Le ruote prive di raggi, il minimo ingombro in chiusura, il sistema di piegatura con un solo movimento, il packaging utilizzabile anche come zaino contenitore, sono le innovazioni di questo elaborato.
Il punto di partenza di questa ricerca è rappresentato dallo studio dello stato dell’arte che parte da una panoramica sulla mobilità individuale urbana, per giungere, poi, alla bicicletta pieghevole.
Si è adottato un sistema di ancoraggio delle ruote composto da piccole rotelle supportate dal telaio e da specifici dispositivi di serraggio rapido. Esse permettono di piegare la bicicletta in modo semplice e veloce, così da renderla trasportabile come bagaglio in un comune mezzo di trasporto.
Sono state investigate le caratteristiche dei componenti sia del telaio che del cerchi ruota, ed è stato analizzato il comportamento delle stesse durante l’applicazione dei carichi ( analisi di interferenze e FEM ).
In conclusione il progetto può aprire la strada ad un nuovo sistema di mobilità fuori dai classici schemi, ampiamente fruibile e facilmente trasportabile. Lo stile personale e l’estrema versatilità di utilizzo danno dinamicità alla tradizionale bicicletta, oggetto sempre più richiesto in un’ era eco-sostenibile.”

 

Fonte: sadabike

Viewing all 69 articles
Browse latest View live